Aggiornamento IVASS 30 ore
Il Corso IVASS 30 ore fornisce agli intermediari assicurativi e ai mediatori finanziari già iscritti al RUI, le conoscenze necessarie all’Aggiornamento professionale. Il Corso è aggiornato al Regolamento n.40 del 2 Agosto 2018.
In ottemperanza alle disposizioni IVASS, l’Aggiornamento professionale deve essere svolto annualmente a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione al RUI o a quello di inizio dell’attività di distribuzione.
Il Corso di Aggiornamento e relativo test finale dovranno essere completati entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno di acquisto.
Scegli il meglio. Acquista subito il Corso >
COSA COMPRENDE IL CORSO IVASS 30 ORE
Il Corso Aggiornamento IVASS 30 ore comprende 30 ore di formazione tracciata a distanza, con test intermedi di verifica e un test valutativo finale. I contenuti, realizzati secondo criteri di elevata qualità formativa, includono moduli didattici pratici e utili alla professione, come tecniche di vendita, comunicazione, gestione del cliente e ricerca di collaboratori. Inoltre, sono presenti interviste esclusive a esperti del settore, per una fruizione ancora più coinvolgente.
Acquistando il Corso IVASS 30 ore ricevi:
- 30 ore di formazione e-learning (per studiare in tutta comodità da pc, tablet o cellulare ovunque sei!)
- Video lezioni, test intermedi e test finale di verifica (per verificare le conoscenze che hai acquisito)
- Accesso libero alla piattaforma e ai materiali (puoi accedere 24 ore su 24, 7 giorni su 7)
- Assistenza continua e interattiva (attraverso la chat dedicata sul sito, tramite email o telefono)
- Attestato di Aggiornamento professionale.
CHI HA L’OBBLIGO DI FARE GLI AGGIORNAMENTI IVASS
L’aggiornamento professionale riguarda tutti i soggetti – persona fisica – che a qualunque titolo e ruolo svolgono l’attività di intermediazione assicurativa.
ATTESTATO RELATIVO ALLA FORMAZIONE IVASS
Terminato il corso di aggiornamento e dopo aver sostenuto il test finale, che consiste in un questionario a risposta multipla ed ha lo scopo di appurare l’apprendimento degli argomenti trattati nel corso di aggiornamento, sarà possibile richiedere l’attestato.
L’attestato verrà inviato via email, in maniera completamente automatizzata, ed è il titolo che certifica l’assolvimento degli obblighi normativi in relazione agli aggiornamenti IVASS. L’attestato dell’aggiornamento Ivass deve essere scaricato entro e non oltre il 31 Dicembre dell’anno a cui fà riferimento la formazione come da vigente normativa.
COME PROCEDERE ALL’ACQUISTO
Clicca su > Aggiungi al carrello – e procedi con il tuo ordine.
COME RICEVERE ASSISTENZA
Scrivici in chat o chiamaci ai numeri 338 8054299 / 366 4596380 dal lunedì al venerdì dalla 9 alle 19.
Oppure invia una e-mail a info@cpsconsulting.it, siamo a tua completa disposizione!
PROGRAMMA DEL CORSO
- POG e VIGILANZA – Area Giuridica + Tecnica
Introduzione – Quadro Normativo – Aspettative – Lettera al Mercato – Impatto - REGOLAMENTI IVASS – Area Giuridica + Tecnica
Introduzione – Modifiche – Allegati – Documento Informativo Precontrattuale (DIP) – DIP Vita – Reclami – Sustainable and Responsible Investment SRI - PROTEZIONE ASSICURATIVA (Protection) – Area Tecnica + Prodotti
Introduzione – Area di Attenzione – Consulenza – Indagine – Vocabolario – Memo - EUROVITA – Area Tecnica + Amministrativa
Introduzione – Evoluzione ed Analisi Crisi – Riscatti – Reclami – Circolare – Cronos – Scenario – Insurance Recovery & Resolution Directive (IRDD) – Altre Regole – Recovery – Aree – Conclusioni - TIPOLOGIE DI POLIZZE – POLIZZE COMBINATE (EMBEDDED) – Area Prodotti + Tecnica
Introduzione – Normativa – Adeguatezza – Cliente – EIOPA – Malpractice – Conclusioni - TIPOLOGIE DI POLIZZE – POLIZZE LINKED – Area Prodotti + Tecnica
Introduzione – Evoluzione – Tipologie – Norme – Soluzioni – Compromesso – Conclusioni - INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA – intervista – Area tecnica + Gestionale
Introduzione – Ascolto – Creazione di Valore – Negoziazione – Win Win – Resistenze – Conice d’Accordo – Preparazione – Concetto di Rischio e sua Gestione – Autorevolezza – Consigli – Team – Mission – Feedback - CYBER SECURITY e POLIZZE CYBER – Area Prodotti + Tecnica + Informatica
Introduzione – Tipologie di Minacce – Accorgimenti – Polizze Cyber – Struttura – Punti di Forza – Direttive di Riferimento – Obblighi – Analisi dei Bisogni – Comunicazione Chiara – Percezione – Vulnerabilità – Esempi Pratici – Conclusioni - LEADERSHIP, COMUNICAZIONE E PROBLEM SOLVING – Area Contrattuale + Gestionale
Introduzione – Sviluppo Competenze – Motivazione – Gestione Conflitti – Comunicazione Interpersonale – Negoziazione Efficace – Stress e Resilienza – Problem Solving e Tecniche Applicate - NEUROMARKETING – Area Gestionale
Introduzione – Modello – Obbiettivo – Processo - DISCIPLINA sul TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI (Privacy/GDPR) – Area Giuridica
Introduzione – Composizione – Analisi GDPR – Profilazione – Definizioni – Dati – Guida 65 e 68 – Intervista a due (Docente + Moderatore) - DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO e ANTITERRORISMO – Area Giuridica
Introduzione – Contenuti VI Direttiva – Confronto V e VI Direttiva – Bankitalia – Registri Titolari – Segnalazione Operazioni Sospette (SOS) – Intervista a due (Docente + Moderatore)
OBBLIGHI NORMATIVI
Sono tenuti all’aggiornamento professionale IVASS: gli addetti all’attività di intermediazione al di fuori dei locali dell’intermediario iscritto nelle sezioni A, B o D per il quale operano, inclusi i dipendenti e i collaboratori di tali addetti. L’IVASS, con il regolamento n.40 del 2018, disciplina le norme per il mantenimento dei requisiti professionali attraverso l’aggiornamento biennale, che consiste nella partecipazione a corsi di durata non inferiore a 60 ore nel biennio.